La Juventus si rilancia: aumento di capitale anche per il mercato, gli obiettivi

La Juventus ha comunicato l'aumento di capitale. Il club bianconero inizia a muoversi sul fronte calciomercato
CalcioWeb

La Juventus è reduce da una stagione molto difficile, sono arrivati due trofei: la Supercoppa e la Coppa Italia. In campionato e Champions League il rendimento è stato al di sotto delle aspettative e la decisione è stata quella dell’esonero di Andrea Pirlo, al suo posto è arrivato Massimiliano Allegri che rappresenta una garanzia per la panchina. Il tecnico livornese e la dirigenza sono in contatto per costruire una squadra competitiva in grado di lottare per tutti gli obiettivi.

L’aumento di capitale

Arrivabene
Foto di Valdrin Xhemaj / Ansa

Nel frattempo la Juventus ha varato l’aumento di capitale da 400 milioni di euro, la conferma è arrivata direttamente dal club bianconero, è stato annunciato anche l’arrivo di Maurizio Arrivabene. “Il Consiglio di Amministrazione ha esaminato gli impatti derivanti dal protrarsi della pandemia da Covid-19 e aggiornato le relative stime. Rispetto alle previsioni del Piano di sviluppo per gli esercizi 2019/24, l’impatto economico complessivo degli effetti negativi diretti e indiretti della pandemia negli esercizi compresi tra il 2019/22 è stimabile attualmente in € 320 milioni. Il Consiglio di Amministrazione, ipotizzando di operare dalla stagione 2022/23 in assenza di impatti legati alla pandemia, ha confermato i principali obiettivi strategici del Piano di sviluppo. Al fine di tenere conto degli effetti di medio periodo, si renderà necessaria la revisione e l’estensione dello stesso Piano che poggerà le proprie basi sui citati obiettivi. A supporto della revisione del Piano di sviluppo dovuta alla pandemia, il Consiglio di Amministrazione ha definito le linee guida di un rafforzamento patrimoniale mediante aumento di capitale per massimi € 400 milioni”. 

Gli obiettivi di mercato

Gli obiettivi in entrata sono chiari: la Juventus ha intenzione di rinforzare centrocampo e attacco. Per la mediana la trattativa avviata è quella per Locatelli, sono in corso contatti con il Sassuolo per la definitiva fumata bianca, nella trattativa dovrebbe rientrare anche Dragusin. Non è da escludere l’arrivo di un altro centrocampista per il ruolo di mezzala. In attacco molto dipenderà dalla decisione di Cristiano Ronaldo, il futuro del portoghese è ancora tutto da decidere. Arriverà comunque un calciatore in grado di fare la differenza, il nome più caldo è quello di Icardi.