La polemica sui due scudetti tolti alla Juve per lo scandalo Calciopoli è sempre viva e, per anni, bianconeri e Figc hanno lottato per il numero di titoli nazionali nel palmares della Vecchia Signora. Una svista nella sessione Champions League del sito dell’Uefa potrebbe riaccendere la polemica: la Federazione, infatti, ha assegnato 7 scudetti a Buffon, compresi quelli cancellati dalla giustizia sportiva per Calciopoli. L’Uefa ‘restituisce’, probabilmente per sbaglio, il titolo del 2005, revocato, senza considerare lo scudetto del 2006 assegnato all’Inter.
In vista della partita di Champions League, ritorno degli ottavi, l’Uefa ha dedicato un approfondimento a Bayern e Juventus e, ad un certo punto, scrive su Buffon:”…mentre nel 2001 è stato acquistato dalla Juventus ed è diventato il portiere più costoso del mondo. 15 anni, sette scudetti e una Coppa del Mondo dopo, Buffon è il giocatore con più presenze nell’Italia ed è ancora uno dei migliori nel suo ruolo”.
L’errore dell’Uefa è stato subito rivendicato dai tifosi juventini sui social network. La Federazione, però, ha assegnato 7 scudetti a Buffon (sono 6 nel palmares ufficiale), aggiungendo probabilmente il titolo del 2005, revocato dalla giustizia sportiva, e non considerando quello del 2006, dato all’Inter.