La lite negli spogliatoi tra i due attaccanti della Roma Edin Dzeko e Stephan El Shaarawy è solo l’ultima di una lunga serie, che arriva a pochi giorni da quella più plateale, avvenuta in panchina tra i due giocatori del Milan Franck Kessié e Lucas Biglia durante il secondo tempo del derby perso con l’Inter. Tra le peggiori discussioni avvenute tra compagni di squadra nella storia del calcio, spicca quella tra l’ex interista Ousmane Dabo e Joey Barton, col primo finito in ospedale ai tempi del Manchester City. Barton, infatti, chiamò Dabo ”femminuccia” per essersi rivolto alle forze dell’ordine, e si beccò una sentenza di quattro mesi di prigione più 200 ore di servizi sociali. Ma è celebre anche quella tra Arjen Robben e Frank Ribery per un pallone non passato, con i compagni di squadra dovettero trascinarli via poiché entrambi non avevano intenzione di calmarsi. In Italia una delle più famose liti è quella tra Zlatan Ibrahimovic e Onyewu ai tempi del Milan. Nel 2010 durante un allenamento a Milanello, lo svedese dovette vedersela con un avversario ostico quanto lui con cui ebbe un battibecco sfociato in rissa. Poi ci sono i litigi tra David Batty e Graeme Le Saux, tra Grobbelaar e McManaman o Lehmann e Amoroso. Nel 2004, durante la sfida tra Liverpool e West Ham, la difesa del Liverpool diede vita ad un bel siparietto. Poiché Carragher, nonostante la sua squadra fosse in vantaggio per 2-0, si scagliò contro Arbeloa, ‘reo’ di aver abbassato la guardia. Nel 2007, poco prima della sfida di Champions League tra Liverpool e Barcellona, Bellamy inveì contro il suo compagno di squadra Riise poiché non voleva cantare un brano al karaoke con il resto del gruppo. In albergo il gallese prese una mazza da golf e si scagliò contro l’ex calciatore della Roma. Nella sfida tra Arsenal e Tottenham uscirono fuori di testa Adebayor e Bendtner. Il primo diede una testata al danese, ma quest’ultimo, poco prima, aveva mostrato il dito medio al togolese. Dentro e fuori dal campo, dunque, scene da far west, alle quali non vorremmo mai assistere, volendo vedere, invece, uno spettacolo ben diverso.
Liti tra compagni, Dzeko-El Shaarawy è solo l’ultimo caso di una lunga serie: tutti i precedenti
