Risultati Serie A live, 15ª giornata: vince il Milan, la classifica aggiornata

Risultati Serie A live - Tutti gli aggiornamenti in diretta e in tempo reale sulla giornata del massimo campionato italiano

CalcioWeb

RISULTATI SERIE A – Serie A nuovamente in campo. Apertura di lusso, venerdì sera a San Siro, con Inter-Roma, la partita si è conclusa sul risultato di 0-0 con le due squadre che non sono riuscite a sfondare. Tre gare in programma il sabato. L’Atalanta supera nel finale il Verona, il Napoli non va oltre il pari in casa dell’Udinese, la Lazio rifila un tris alla Juve. Domenica all’ora di pranzo Lecce-Genoa, gol e spettacolo e finisce 2-2, tre le gare del pomeriggio: Sassuolo-Cagliari finisce 2-2, colpaccio del Brescia sul campo della Spal, il Torino mette nei guai Montella e la Fiorentina. Nella gara delle 18, successo esterno del Parma in casa della Samp. Nel posticipo il Milan vince a Bologna. Il programma completo e la classifica.

VENERDI’

ore 20,45

Inter-Roma 0-0 (LE PAGELLE)

SABATO

ore 15
Atalanta-Verona 3-2 (23′ Di Carmine, 43′ Malinovskyi, 57′ Di Carmine, 64′ rig. Muriel, 93′ Djimsiti) (LE PAGELLE)

ore 18
Udinese-Napoli 1-1 (32′ Lasagna, 69′ Zielinski) (LE PAGELLE)

ore 20.45
Lazio-Juventus 3-1 (25′ Ronaldo, 45’+1 Luiz Felipe, 74′ Milinkovic Savic, 90’+5 Caicedo)

DOMENICA

ore 12.30
Lecce-Genoa 2-2 (31′ Pandev. 48′ Criscito (R), 59′ Falco, 69′ Tabanelli) (LE PAGELLE)

ore 15
Sassuolo-Cagliari 2-2 (6′ Berardi, 35′ Djuricic, 51′ Joao Pedro, 90′ Ragatzu) (LE PAGELLE)
Spal-Brescia 0-1 (53′ Balotelli) (LE PAGELLE)
Torino-Fiorentina 2-1 (22′ Zaza, 73′ Ansaldi, 91′ Caceres) (LE PAGELLE)

ore 18
Sampdoria-Parma 0-1 (21′ Kucka) (LE PAGELLE)

ore 20.45
Bologna-Milan 2-3 (14′ rig. Piatek, 32′ Theo Hernandez, 39 aut. Theo Hernandez, 46′ Bonaventura, 83′ rig. Sansone) (LE PAGELLE)

LA CLASSIFICA 

  1. INTER 38
  2. JUVENTUS 36
  3. LAZIO 33
  4. CAGLIARI 29
  5. ROMA 29
  6. ATALANTA 28
  7. NAPOLI 21
  8. PARMA 21
  9. MILAN 20
  10. TORINO 20
  11. HELLAS VERONA 18
  12. FIORENTINA 16
  13. BOLOGNA 16
  14. SASSUOLO 15
  15. LECCE 15
  16. UDINESE 15
  17. SAMPDORIA 12
  18. GENOA 11
  19. BRESCIA 10
  20. SPAL 9